TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Le notizie di Salemi: cronaca, politica, news, eventi e curiosità

Taoil
  • Home
  • Attualita
    Ecobonus 110%: riqualifica il foro finestra con CIA Pirrello

    Ecobonus 110%: riqualifica il foro finestra con CIA Pirrello

    Roberto Marrone 19 Gen 2021
    Gibellina, Chiusi temporaneamente al pubblico gli uffici comunali

    Gibellina, Chiusi temporaneamente al pubblico gli uffici comunali

    Valentina Mirto 19 Gen 2021
    Tunisia, scontri fra giovani e l’esercito in varie città. Covid e rischio fondamentalismo

    Tunisia, scontri fra giovani e l’esercito in varie città. Covid e rischio fondamentalismo

    gianfranco 19 Gen 2021
    Cognomi dei figli, verso una scelta di eguaglianza tra i genitori

    Cognomi dei figli, verso una scelta di eguaglianza tra i genitori

    gianfranco 19 Gen 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Conte ottiene la fiducia al Senato, due voti a sorpresa da Forza Italia

    Conte ottiene la fiducia al Senato, due voti a sorpresa da Forza Italia

    simone 19 Gen 2021
    Conte ottiene la fiducia alla Camera. Polverini choc…

    Conte ottiene la fiducia alla Camera. Polverini choc…

    simone 18 Gen 2021
    Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati

    Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati

    gianfranco 18 Gen 2021
    Suini neri siciliani fuggiti a Salemi, Palmeri (Attiva Sicilia): “Sospendere gli abbattimenti”

    Suini neri siciliani fuggiti a Salemi, Palmeri (Attiva Sicilia): “Sospendere gli abbattimenti”

    Valentina Mirto 18 Gen 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    vito 17 Gen 2021
    • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      Roberto Marrone 11 Gen 2021
    • VIDEO – Piersanti Mattarella, l’uomo dalla politica delle “Carte in Regola”

      VIDEO – Piersanti Mattarella, l’uomo dalla politica delle “Carte in Regola”

      Roberto Marrone 06 Gen 2021
    • VIDEO – Natale 2020, il Messaggio di Natale del Vescovo della diocesi di Mazara Domenico Mogavero

      VIDEO – Natale 2020, il Messaggio di Natale del Vescovo della diocesi di Mazara Domenico Mogavero

      Roberto Marrone 23 Dic 2020
You are at :Home»Politica»Scorie radioattive, audizione del sindaco Tranchida all’ARS per dire “no”

Scorie radioattive, audizione del sindaco Tranchida all’ARS per dire “no”

13 Gen 2021

Si svolta ieri una seduta in video conferenza organizzata dalla IV Commissione dell’ARS a cui espressamente è stato invitato a partecipare il Sindaco Giacomo Tranchida.

Argomento all’odg la scottante questione relativa all’individuazione di quattro aree, in Sicilia, potenzialmente idonee per la costruzione di depositi di scorie radioattive. Due delle quali individuate in provincia di Trapani e precisamente in Fulgatore nel Comune di Trapani e nel Comune di Calatafimi.

Bonura 2020 12 14 – Post_A

Durante l’audizione il Sindaco ha presentato ai membri della Commissione un documento degli Ordini degli Ingegneri della Provincia di Trapani riguardante una serie di considerazioni che riterrebbero inidoneo il territorio trapanese per la scelta di tali depositi.

In tal senso l’Assessore Pellegrino, in quanto delegato dal Sindaco per la tutela del Territorio, ha iniziato a coordinare un tavolo tecnico al fine di esprimere osservazioni tecniche per scongiurare l’ubicazione dei depositi nel territorio trapanese.

Pur comprendendo che agli Stati membri dell’Unione Europea è richiesto di chiudere il ciclo di gestione dei rifiuti radioattivi, ossia di portarli a smaltimento (collocazione definitiva) non si puo’ sottacere che le scelte relative al territorio di Trapani siano notevolmente inidonee.

Anche se le due Aree TP-11 (Trapani) e TP-9 (Calatafimi) sono collocati in coda all’elenco dei 67 siti, nella classe di idoneità C, entrambi ricadono in zona sismica e nel corso delle eventuali successive fasi del processo di localizzazione, dovranno essere svolte analisi tecniche di approfondimento in campo e studi di maggior dettaglio per verificare l’effettiva idoneità dell’area alla localizzazione del Deposito Nazionale, come prescritto dalla Guida Tecnica n. 29 dell’ISPRA.

La scelta dell’area dove realizzare la sede del Deposito avverrà, comunque, su esplicita richiesta degli Enti Locali o della Regione come previsto nel comma 7 dell’art. 27 del D.Lgs. 31/2010, sulla base quindi di una procedura di adesione volontaria dei Territori, tra quelli individuati dalla CNAPI e quindi solo successivamente verrà fatta la scelta del sito tra le candidature pervenute. Se non dovessero esserci candidature l’individuazione del sito sarà fatta tra le aree individuate di Classe A1, dove non sono presenti i siti della provincia di Trapani

Considerato che nell’ambito dei “Criteri di Esclusione” e dei “Criteri di Approfondimento” che rappresentano un insieme di requisiti fondamentali e di elementi di valutazione che devono essere considerati nelle diverse fasi del processo di localizzazione, coerentemente con il livello di dettaglio delle indagini proprio di ciascuna fase, il sito di Trapani TP-11 presenta notevoli criticità in quanto ricade in zona sismica (ZS 77b – Area del Belice), con depositi oloceni(b2). A pochi chilometri sono presenti siti appartenenti alla Rete di Natura 2000, Bosco Scorace, Montagna Grande. Vicino ci sono centri abitati, l’autostrada ad un chilometro e le zone di produzione dell’Erice DOC. E’ presente, tra l’altro un bacino imbrifero che fa parte del reticolo idrografico del Fiume Birgi.

Il sito di Calatafimi-Segesta TP-9, ricade in area dove è presente un’attività termale legata anche a fenomeni vulcanici testimoniati dalla presenza di zolfo nelle acque, ricade altresì in zona sismica (ZS 77b – Area del Belice), sono presenti depositi fluviali olocenici e a pochi chilometri ci sono cinque aree appartenenti alla Rete di Natura 2000.

In base a quanto sopra esposto, considerato che vi sono diverse casi di esclusione, da approfondire con documenti tecnici, i siti della provincia di Trapani hanno evidenti motivi per essere esclusi dal scelta.

Il Sindaco del Comune di Trapani, unitamente ai Sindaci della provincia si farà promotore per rafforzare il dissenso che coinvolgerà i consigli comunali compreso tutte le realtà sociali qualificate per farlo.

audizione del sindaco Tranchida all'ARS Scorie radioattive 2021-01-13
vito
Tags audizione del sindaco Tranchida all'ARS Scorie radioattive
Previous Article :

Campobello, non si ferma all’alt dei Carabinieri e provoca maxi incidente

Next Article :

Covid 19, bollettino provinciale. Tornano a salire i casi di positività ed i ricoveri

In Evidenza

Gibellina, Chiusi temporaneamente al pubblico gli uffici comunali
Attualita

Gibellina, Chiusi temporaneamente al pubblico gli uffici comunali

Valentina Mirto19 Gen 2021
Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati
In evidenza

Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati

gianfranco18 Gen 2021
Suini neri siciliani fuggiti a Salemi, Palmeri (Attiva Sicilia): “Sospendere gli abbattimenti”
In evidenza

Suini neri siciliani fuggiti a Salemi, Palmeri (Attiva Sicilia): “Sospendere gli abbattimenti”

Valentina Mirto18 Gen 2021
Procida è Capitale della Cultura 2022. Tranchida: «Andremo avanti con il nostro progetto culturale»
Cultura e Spettacolo

Procida è Capitale della Cultura 2022. Tranchida: «Andremo avanti con il nostro progetto culturale»

mirko18 Gen 2021
Canale di Sicilia rotta del traffico di migranti, droga e sigarette. Collegamento fra  “corrieri nordafricani” e “cosa nostra”?
Cronaca

Canale di Sicilia rotta del traffico di migranti, droga e sigarette. Collegamento fra “corrieri nordafricani” e “cosa nostra”?

gianfranco18 Gen 2021
Tragedia sulla A-29, un morto e diversi feriti
Cronaca

Tragedia sulla A-29, un morto e diversi feriti

mirko17 Gen 2021

Primo Piano Provincia

Alcamo, possibile pagare le bollette dell’acqua tramite il servizio Pagopa: è in corso la lettura dei contatori dell’acqua
Primo Piano Provincia

Alcamo, possibile pagare le bollette dell’acqua tramite il servizio Pagopa: è in corso la lettura dei contatori dell’acqua

vito19 Gen 2021
UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”
Primo Piano Provincia

UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”

aquarrato19 Gen 2021
Screening covid-19 a Partanna su 575 test rapidi
Primo Piano Provincia

Screening covid-19 a Partanna su 575 test rapidi

vito16 Gen 2021
Partanna, test rapidi per la ripresa della scuola
Primo Piano Provincia

Partanna, test rapidi per la ripresa della scuola

vito14 Gen 2021
Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città
Primo Piano Provincia

Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città

vito13 Gen 2021
Trapani rischia la zona rossa. Tranchida chiude ville e Coni. Stop al mercatino
Primo Piano Provincia

Trapani rischia la zona rossa. Tranchida chiude ville e Coni. Stop al mercatino

mirko11 Gen 2021
Catalanotto 2020 11 16 – 01_A
Cia Pirrello 2021 01 15 – 02_A
Tantaro Petroli 2019 08 21 – 03_A

Prima Pagina TV

Regione side
Esopo 2020 01 13 – 05_A

Prima Pagina TV

  • Due scosse di terremoto al largo della costa trapanese

    Due scosse di terremoto al largo della costa trapanese

    emanuele 19 Gen 2021
  • Lunedì a Salemi assemblea dei comuni riuniti in Ats per i castelli

    Lunedì a Salemi assemblea dei comuni riuniti in Ats per i castelli

    Redazione 23 Feb 2019
Shiro sushi 2019 07 05 – 07_A
A29 2020 11 17 – 09_A
  • PRIVACY

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginasalemi.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Recent Posts

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • VIDEO – Mazara-Pro Favara 2-0, le dichiarazioni di mister Marino

    VIDEO – Mazara-Pro Favara 2-0, le dichiarazioni di mister Marino

    Redazione 18 Ott 2020
  • VIDEO – Il Giro d’Italia a Partanna

    VIDEO – Il Giro d’Italia a Partanna

    Redazione 04 Ott 2020

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313

LINK
- Pubblicità Elettorale
- Privacy policy

Tag

Alcamo coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Gibellina Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News Regione Siciliana salemi Trapani ultime della sera
© 2019 Blu Promo Soc. Coop. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma